Tra Torre Canne, Fasano, Locorotondo e Ostuni
Benvenuti alla guida turistica di Villa Incanto Pina, su Torre Canne e dintorni.
Questa guida locale vi accompagnerà alla scoperta dei luoghi da visitare, dei punti di interesse e delle attrazioni che rendono questa zona così affascinante.
Torre Canne:
Benvenuti a Torre Canne, una splendida località costiera situata lungo la costa pugliese. Questa località balneare affascina i visitatori con la sua spiaggia di sabbia dorata e le acque cristalline del Mar Adriatico. Oltre alla bellissima spiaggia, Torre Canne vanta anche una storica torre di avvistamento, risalente al XVI secolo, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Il pittoresco porto turistico è un luogo ideale per fare una passeggiata serale e godersi il fascino del mare.
Riserva Naturale di Torre Guaceto:
A breve distanza da Torre Canne si trova la Riserva Naturale di Torre Guaceto, un’oasi di biodiversità. Potrete esplorare le sue spiagge incontaminate, fare snorkeling nelle acque cristalline o fare una passeggiata lungo i sentieri
naturalistici per ammirare la flora e la fauna locali.
Fasano:
A breve distanza da Torre Canne si trova Fasano, una città ricca di storia e cultura. Potrete visitare il suggestivo centro storico con le sue stradine acciottolate e i palazzi storici. Fasano è famosa anche per lo ZooSafari, uno dei parchi faunistici più grandi d’Europa, dove potrete ammirare da vicino una varietà di animali esotici e vivere un’esperienza unica di safari.
Locorotondo:
Situata su una collina panoramica, Locorotondo è una delle gemme della Valle d’Itria. Questo affascinante borgo si distingue per le sue caratteristiche case bianche e i suggestivi vicoli. Passeggiando per le stradine acciottolate, potrete ammirare le tipiche chiese e i balconi ricoperti di fiori colorati. Locorotondo è anche famosa per il suo vino bianco DOC, che potrete assaggiare presso una delle cantine locali. Non dimenticate di visitare la Chiesa Madre di San Giorgio Martire, un esempio di architettura barocca.
Alberobello:
Un’esperienza imperdibile è la visita ad Alberobello, città famosa per i suoi trulli. Queste caratteristiche abitazioni in pietra a forma di cono sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Perdetevi nelle stradine del Rione Monti e immergetevi nell’atmosfera unica di questo luogo magico.
Ostuni:
Proseguendo il vostro tour, vi consigliamo di visitare Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”. Questo affascinante centro storico si erge su una collina e offre una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante e sul mare. Perdetevi nelle strette stradine imbiancate a calce, ammirate le case bianche e le architetture medievali e visitate la maestosa Cattedrale di Ostuni.
Cisternino:
Questa affascinante città offre un’atmosfera autentica con le sue stradine acciottolate, le case bianche e i balconi ricoperti di fiori. Esplorate il centro storico e immergetevi nella cultura locale. Potrete anche gustare la famosa carne alla brace nelle tradizionali trattorie locali.
Polignano a Mare:
Situata su una scogliera a picco sul mare, Polignano a Mare vi incanterà con i suoi panorami mozzafiato. Esplorate il suo affascinante centro storico, passeggiando per le stradine affacciate sul mare. Non dimenticate di visitare la famosa spiaggia Lama Monachile, conosciuta come “Calaporto”.